Progetto BI BY DESIGN
L'elemento centrale del progetto BI BY DESIGN (Business Intelligence by design) è rappresentato dall’integrazione di sistemi di Business Intelligence e Data Analytics con i sistemi “primari” che concorrono alla raccolta dei dati.
Nella maggior parte dei casi la natura logica e relazionale dei sistemi software non si presta all’utilizzo della stessa metodologia in fase di analisi, è pertanto necessario predisporre un meccanismo ed un modello di progettazione dell'integrazione tra i sistemi di Business Intellligence e Big Data e Analytics sin dalle prime fasi dell'ideazione dei sistemi “primari”.
Il progetto si è articolato su attività di consulenza qualificata finalizzate a definire e formalizzare:
- la gestione di un progetto di Business Intelligence e Data Analitycs anche in ambienti Big Data, la gestione dei dati, l'analisi avanzata e la visualizzazione;
- gli strumenti per realizzare un sistema di Business Intelligence e Data Analytics;
- la definizione dell’architettura delle informazioni oggetto del sistema di Business Intelligence e Data Analytics;
- la progettazione e la realizzazione dei piani di raccolta di dati;
- l'interpretazione dei risultati provenienti dal sistema di Business Intelligence e Data Analytics e la visualizzazione;
- l'utilizzo della Business Intelligence e Data Analitics a supporto dei processi di decision management e predictive analysys.
BI BY DESIGN è co-finanziato da Regione Toscana POR CREO 2014/2020 - ASSE 1 - AZIONE 1.1.2. UNIONE EUROPEA
Torna all'elenco dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione co-finanziati cui partecipa o di cui è promotore PlaNet srl.